Con 600 pagine di sentenza la Corte di Assise di Reggio Emilia ha esposto le motivazioni della condanna all’ ergastolo dei genitori di Saman Abbas... Read More
E’ innegabile che la vicenda umana della passione morte e resurrezione di Gesu’ Cristo, avulsa dal suo contesto religioso, attraversi in modo trasversale e indistinto... Read More
L’ Ente del Terzo Settore CIDUAPS ha istituito il PREMIO CIDUAPS MERITO E VALORE. Si tratta di un riconoscimento annuale che verra’ assegnato alle persone... Read More
HUMAN RELIEF, il progetto di solidarieta’ sociale con cui CIDUAPS ETS rinnova il proprio impegno umanitario, ha fatto tappa in occasione delle festivita’ natalizie presso... Read More
Con atto di intervento ad adiuvandum ex art. 28 c2 CPA, il Centro Internazionale Diritti Umani APS – ETS è intervenuto nel procedimento iscritto al... Read More
Il Centro Internazionale Diritti Umani Aps – Ets, in coerenza con i propri scopi statutari, aderisce formalmente alla CARTA DELLA TERRA, una dichiarazione di principi... Read More
E’ stata rinviata per l’ ennesima volta, precisamente la decima, l’ udienza relativa al procedimento di estradizione di Shabbar Abbas, padre della giovane Saman Abbas,... Read More
Ricorre oggi la Giornata Mondiale dei Diritti Umani. Di quei diritti fondamentali di cui ogni essere umano è titolare dalla nascita e che ogni Paese... Read More
Wojewoda Mazowiecki Cittadinanza europea Avvocato generale J. Richard de la Tour: il diritto dell'Unione impone ad uno Stato membro di riconoscere il matrimonio tra persone dello stesso sesso contratto in un altro Stato membro e non la trascrizione dell'atto di matrimonio in un registro dello stato civile
Commissione/ Ungheria Ravvicinamento delle legislazioni Secondo l’avvocato generale Rantos, l’Ungheria ha violato il diritto dell’Unione negando la proroga del contratto di Klubrádió relativo all’utilizzo della frequenza MHz 92,9 ed escludendola dalla procedura di gara relativa alla suddetta frequenza
Alchaster II Mandati d'arresto emessi dal Regno Unito: un inasprimento delle condizioni di liberazione condizionale non osta, in linea di principio, alla consegna della persona ricercata Mandati d'arresto emessi dal Regno Unito: un inasprimento delle condizioni di liberazione condizionale non osta, in linea di principio, alla consegna della persona ricercata
Commissione/ Italia Ambiente e consumatori Trattamento delle acque reflue urbane: la Corte impone all’Italia sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto degli obblighi in materia di raccolta e trattamento in relazione a quattro agglomerati
UBS Group e UBS/ Commissione Concorrenza Intesa nel settore dei titoli di Stato europei: il Tribunale sostanzialmente conferma la decisione della Commissione